L’idraulico viene all’ora che vuole lui. Il giorno che vuole lui. Non ci sono santi.
L’idraulico fa un preventivo del costo del lavoro vaghissimo, a spanne, in cui le variabili che determinano il prezzo finale sono infinite: se trova o meno parcheggio, quanto tempo ci mette, se ha dormito bene la notte…
Ogni idraulico è depositario di un sapere sciamanico ed esclusivo. Chiamane due, e avrai il tuo Copernico e il tuo Tolomeo.
L’idraulico viene all’ora che vuole lui, il giorno che vuole lui per il primo sopralluogo, per rendersi conto del lavoro che poi, forse, verrà a fare in un altro giorno. Quando vorrà lui, all’ora che vorrà lui. Non ci saranno santi.
Se l’idraulico non può venire, manda suo padre o lo zio o il cugino, che sono tutti idraulici.
Quando l’idraulico manda lo zio, o il padre o il cugino, di solito questi sta sempre “arrivando a minuti”, dopo che lo aspetti da un’ora.
Quando il padre, lo zio o il cugino dell’idraulico arrivano per vedere di cosa si tratta poi ti faranno sapere solo in un secondo momento se e quando potranno tornare.
Così, dopo un breve periodo di tempo hai nella rubrica del cellulare molti numeri di cellulare di idraulici e non sai quali numeri corrispondano all’idraulico, al padre o allo zio o al cugino perché hai scritto solo “idraulico”.
E finisci a passare le tue giornate aspettando che il telefono si accenda e compaia la scritta fatidica, “Idraulico”.